A distanza di mesi cominciano ad arrivare i primi sviluppi riguardo l’ottenimento della cittadinanza italiana di Luis Suarez, passaggio propedeutico al suo eventuale passaggio alla Juve.
Il procuratore Raffaele Cantone ha parlato in merito al caso Luis Suarez e al processo per ottenere la cittadinanza italiana. Ecco ciò che è emerso:
I contenuti della prova erano stati preventivamente comunicati allo stesso calciatore, giungendo a predeterminare l’esito e il punteggio d’esame, per corrispondere alle richieste che erano state avanzate dalla Juve, con la finalità di conseguire un positivo ritorno d’immagine, tanto personale quanto per l’Università.
Caso Suarez, procuratore: “Juve chiese di ‘accelerare’ procedura”
Come spiegato successivamente, nel mirino degli inquirenti c’è anche la Juve:
Gli accertamenti investigativi hanno consentito di comprendere come, nei primi giorni del mese di settembre 2020, la dirigenza del club torinese si fosse attivata, anche ai massimi livelli istituzionali, per ‘accelerare’ il riconoscimento della cittadinanza italiana nei confronti di Suarez, facendo quindi ipotizzare nuove ipotesi di reato a carico di soggetti diversi dagli appartenenti all’Università, tuttora in corso di approfondimento.
Ayer se retiró uno de los mediocampistas mas importante de la última década. Un privilegiado haber compartido vestuario contigo no solo como lo gran profesional que sos, sino como lo gran ser humano que sos. Quedáte con todos los momentos maravillosos que te dió el fútbol. pic.twitter.com/ST4EvdGfhg
— Luis Suarez (@LuisSuarez9) November 16, 2020