La rosa del Barcellona 2020/21 vivrà una profonda rivoluzione rispetto alla passata stagione. Un’annata da dimenticare in casa blaugrana, a secco di successi dopo 13 anni consecutivi in cui almeno un trofeo era stato aggiunto in bacheca.
La prima pedina di questo cambiamento si chiama Ronald Koeman, chiamato a sostituire in panchina un deludente Quique Setién. L’olandese, passato alla storia anche come il difensore più prolifico che abbiamo mai calcato un campo di calcio, vanta esperienze da allenatore in Olanda, Spagna, Inghilterra. Nelle ultime due stagioni ha ricoperto il ruolo di CT della nazionale Orange.
La lista delle epurazioni di Ronald Koeman è di quelle che lasciano il segno: Luis Suarez, Arturo Vidal e Ivan Rakitic (che è tornato già al Valencia) sono stati accompagnati gentillmente alla porta. Quello che forse Koeman non si aspettava era la deflagrazione del caso Messi, con la volontà ufficiale del giocatore di lasciare il Barcellona, salvo poi decidere di tornare sui suoi passi per onorare il contratto in scadenza il 30 giugno 2021.
Rosa Barcellona 2020/21: i giocatori a disposizione di Ronald Koeman
Una stagione al Camp Nou senza Lionel Messi sarebbe stata impensabile, ma nel frattempo la società aveva già iniziato a lavorare per puntellare la rosa dei giocatori del Barcellona e tornare subito a vincere, in Spagna e in Europa. Conclusi da tempo i trasferimenti di Miralem Pjanic, prelevato della Juventus, e di Trincão, acquistato a gennaio dal Braga. In attesa dell’evoluzione delle trattative di calciomercato in entrata e in uscita, ecco la lista dei giocatori che compongono la rosa del Barcellona 2020/21 con i rispettvi numeri di maglia, compresi i giocatori in rientro dai prestiti e che sono in attesa di una nuova destinazione o al centro dell manovre di mercato, come Philippe Coutinho.
Portieri
- 1 – Marc-André ter Stegen, 30/04/1992
- 13 – Neto, 19/07/1989
- 26 – Iñaki Peña, 02/03/1999
Difensori
- 15 – Clément Lenglet, 17/06/1995
- 23 – Samuel Umtiti, 14/11/1993
- 3 – Gerard Piqué, 02/02/1987
- 6 – Jean-Clair Todibo, 30/12/1999
- 33 – Ronald Araújo, 07/03/1999
- 18 – Jordi Alba Jordi, 21/03/1989
- 24 – Júnior Firpo, 22/08/1996
- 27 – Juan Miranda, 19/01/2000
- 2 – Nélson Semedo, 16/11/1993
- 20 – Sergi Roberto, 07/02/1992
- 16 – Moussa Wagué, 04/10/1998
Centrocampisti
- Miralem Pjanic, 02/04/1990
- 5 – Sergio Busquets, 16/07/1988
- Matheus Fernandes, 30/06/1998
- 35 – Oriol Busquets, 20/01/1999
- 21 – Frenkie de Jong, 12/05/1997
- Riqui Puig, 13/08/1999
- 22 Arturo Vidal, 22/05/1987
- 7 – Philippe Coutinho, 12/06/1992
- 12 – Rafinha, 12/02/1993
Attaccanti
- 31 – Ansu Fati, 31/10/2002
- Pedri, 25/11/2002
- 10 – Lionel Messi, 24/06/1987
- 11 – Ousmane Dembélé, 15/05/1997
- Trincão, 29/12/1999
- 17 – Antoine Griezmann, 21/03/1991
- 9 – Luis Suárez, 24/01/1987
- 19 – Martin Braithwaite, 05/06/1991